La quarta edizione di BioEnergy Italy, salone dedicato alle energie rinnovabili, si svolge dal 5 al 7 marzo prossimo. La Pianura Padana si configura come uno dei più promettenti distretti per la produzione energetica da fonti rinnovabili: qui si trova infatti il 21% delle aziende agricole italiane (per un valore complessivo della produzione di 9 miliardi di euro), l’80% dei suini allevati in Italia ed il 76% della produzione nazionale di latte.
Il 6 marzo sono in programma due approfondimenti sul Biometano a cui interviene CRPA:
Il biometano: un’opportunità per le aziende agro-zootecniche
Pollina e energia: un binomio strategico per le aziende avicole
Questi i temi trattati nel salone BioEnergy:
Il 6 marzo sono in programma due approfondimenti sul Biometano a cui interviene CRPA:
Il biometano: un’opportunità per le aziende agro-zootecniche
Pollina e energia: un binomio strategico per le aziende avicole
Questi i temi trattati nel salone BioEnergy:
- Uso sostenibile di colture dedicate
- Smart grid
- News su normative e incentivi
- Offerta formativa e opportunità professionali
- Giornata mondiale del Mais
- Sfruttamento della pollina per la produzione di energia
- Impianti di piccole dimensioni
- Direttiva nitrati
0 commenti:
Posta un commento